Rispetto ad altre insegne in città è sicuramente più giovane ma non meno valido, questo pastificio che è aperto dal 2001 grazie al titolare Davide e alla sua passione per la pasta fresca. La tradizione piemontese regna sovrana, con plin, tajarin, agnolotti, e quant’altro, ma l’offerta si compone anche di formati di pasta secca, come fusilli, strozzapreti, maccheroncini e di una linea dedicata a chi è celiaco, con lasagne, gnocchi, ravioli, plin, tagliatelle senza glutine. Anche il banco gastronomia è ricco e propone diversi piatti pronti come lasagne, insalata russa, gnocchi alla romana, flan e sformatini di diverso tipo.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU