Dal 1969 il pastificio Gran Madre produce e vende pasta fresca che delizia le tavole dei torinesi. Il nome omaggia un monumento di Torino che, dopo la Mole, è uno dei simboli della città, ossia la chiesa della Gran Madre di Dio che chiude meravigliosamente la visuale di Via Po. La conduzione è familiare, con Pietro Barbesino che oggi rappresenta la terza generazione e che porta avanti l’attività con la stessa passione degli avi. Tra le loro specialità spiccano gli agnolotti di carne, quelli del plin, gli gnocchetti verdi, i tajarin, insieme a tante altre tipologie, per le quali sono stati creati anche dei condimenti ad hoc, come il pesto, il ragù bianco, il semplice pomodoro e basilico, tutti realizzati freschi e con ottimi ingredienti.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU