Negli anni ’80 le sorelle Piras hanno deciso di portare i sapori autentici della Sardegna a Roma aprendo una bottega che ben presto ha conquistato il palato esigente dei trasteverini e, con il tempo, di tutta la città. Nel piccolo ma ordinato negozio è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tipici sardi, ma il vero fiore all’occhiello è l’invitante banco della pasta fresca. Oltre ai classici formati di pasta all’uovo, come ravioli e tortellini, spiccano le specialità isolane come i famosi culurgiones, con la loro caratteristica chiusura a spiga e un gustoso ripieno di patate, i tradizionali malloreddus (gnocchetti sardi), la fregula e le irresistibili seadas. Il personale, sempre disponibile e competente, offre preziosi consigli su come cucinare e valorizzare al meglio queste prelibatezze regionali.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU