Caposaldo per tutto il quartiere Trieste e zone limitrofe, questo pastificio di Via Nemorense fa parte della storia di Roma ormai. Attivo sin dagli anni ’50 e cambiato pochissimo nel corso degli anni, con lo spazioso bancone in solido marmo e il vivace laboratorio a vista (questo in verità ammodernatosi nel tempo e dotato della strumentazione più funzionale) in cui i mastri pastai instancabilmente preparano pasta all’uovo fresca seguendo le stesse ricette della tradizione da oltre settant’anni. Il solerte personale è ben rodato per venire incontro alle molteplici richieste e la pasta conserva il sapore rustico delle cose di un tempo. Si presenta con una sfoglia sottile ma non troppo, adeguatamente porosa in modo da raccogliere bene il sugo o il condimento, o ad accogliere il ripieno di agnolotti, tortellini, tortelli o ravioli, preparato sempre con ingredienti genuini e freschi.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU