Il nome di questo piccolo forno di quartiere deriva dal pane tradizionale vicentino chiamato, per l’appunto, ciopa. Qui ne troverete di grandi e di piccine, oltre a diverse varietà di pane, come i cichéti (con farina di grano tenero e madre viva), l’integrale con farina 100% integrale, il pan piuma (un pane morbido che ricorda il pane per i tramezzini) e, in alcuni giorni della settimana, quello di segale, di farro e sesamo tostato, ai 5 cereali, il rustico. Ogni giorno, inoltre, vengono sfornati vari prodotti per la colazione, dolci da credenza e una fragrante pizza farcita a lievitazione mista (lievito madre e lievito di birra). Ben fatta anche la granola con mandorle e miele o con mele e cannella.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU