Conferma di voto per questo locale che ha aperto da poco a Milano e già conta tre sedi. Cafezal in portoghese significa piantagione di caffè, come a voler sottolineare il forte legame con questo prodotto che sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Stiamo parlando ovviamente di una caffetteria specialty che propone diverse miscele provenienti da più parti del mondo e disponibili anche in comode confezioni da portare a casa. Il metodo di estrazione non è solo l’espresso, ma anche il V60 o la Chemex, a seconda del caffè più indicato allo scopo, come, ad esempio, la miscela indonesiana arabica al 100% estratta con la V60 che ci ha donato un infuso dal piacevole aroma di fava di cacao e dalla moderata acidità. Ben estratto anche l’espresso realizzato con la miscela Garibaldi, blend di due arabiche, e il cappuccino, dalla schiuma setosa e persistente. Sul fronte dei dolci, a parte i croissant, tutto il resto è prodotto in casa: per la nostra colazione abbiamo assaggiato una brioche farcita di marmellata di albicocche abbastanza fragrante e dolce il giusto.
Arredo moderno e di stile nordico, con bei colori in contrasto e una sala ampia e luminosa.
Informale e cortese.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU