Oltre 25 anni fa “Al settimo gelo” è stata una delle prime gelaterie “gourmet” ad aprire nella Capitale. Oggi certi gusti e sapori non stupiscono più come una volta e altri agguerriti concorrenti hanno un po’ offuscato la stella di questo locale, tanto che nei più recenti anni avevamo osservato una minore incisività in alcuni gusti. È stato quindi un piacere ritrovare nelle visite di quest’anno quello slancio perduto, soprattutto nei sorbetti di frutta fresca in cui si ritrova appieno il sapore della materia prima, anche nei suoi difetti, che in questo caso diventano pregi nella loro casalinga e affascinante rusticità. Abbiamo pertanto apprezzato la succosa visciola in perfetto equilibrio tra dolce e amarognolo, la piacevole nota acidula del lampone, la fragola forse meno incisiva ma comunque valida, la profumata prugna Santa Rosa di produzione propria, la dolce albicocca, la spiccata acidità rinfrescante del frutto della passione. Tra le creme, molto buono lo zabaione dal sapore antico. Poco convincenti sia la panna che la granita, nel nostro caso di caffè, penalizzata da fastidiosi cristalli di ghiaccio.
Abbastanza ampio, arredato in modo spartano, con in fondo il laboratorio a vista.
Veloce ma non molto espansivo.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU